Palazzo Barberini è un palazzo che ospita parte dell’importante Galleria Nazionale d’Arte Antica e l’Istituto Italiano di Numismatica.
Fu fatto costruire dalla potente famiglia Barberini, di origine toscana, dopo l’elezione al soglio pontificio di Maffeo Barberini con il nome di Urbano VIII.
I lavori di costruzione iniziarono nel 1627 sotto la direzione dell’architetto Carlo Maderno, il quale inizialmente ideò una costruzione quadrangolare che inglobava la preesistente Villa Sforza secondo lo schema tradizionale del palazzo rinascimentale, ispirato al modello di Palazzo Farnese. Solo in seguito fu elaborato il progetto ad ali aperte che trasformava l’edificio in palazzo-villa, unendo le due funzioni di abitazione di rappresentanza della famiglia papale e di villa suburbana.