È lo Stato più piccolo d’Europa e tra le sue mura vivono meno di 1.000 persone.
In uno spazio così limitato si trova la residenza del Papa, un palazzo circondato da giardini che si possono visitare previa prenotazione.
Nella Città del Vaticano si possono visitare tre punti d’interesse straordinari: Piazza San Pietro, la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani, dove si trova la Cappella Sistina.
Piazza San Pietro è una delle piazze più grandi del mondo. Si trova ai piedi della Basilica.
La Basilica di San Pietro è uno degli edifici religiosi più importanti e più grandi del mondo, con una capienza di 20.000 persone. I Musei Vaticani ricevono oltre 6 milioni di visitatori annuali e le loro sale accolgono una delle collezioni più grandi del mondo.